Il programma

Dal 15 al 19 giugno 2022 a Bardolino

Gli eventi in palinsesto


CINEMA CORALLO

– Ore 14.30 | Inaugurazione 2° Bardolino Film Festival

Intervengono il Sindaco Lauro Sabaini, L’Assessore alla Cultura Domenica Currò e il direttore artistico Franco Dassisti.

A seguire

CONCORSO BFF SHORT

  • Il custode e il fantasma  di Christian Filippi (Italia, 2021, 15′)
  • L’impianto umano di Andrea Sbarbaro (Italia, 2021, 11′)
  • L’Eclisse di Emma Gasparini Papotti (Italia, 2022, 22′)
  • Shero di Claudio Casale (Italia, 2021, 14′

– Ore 16.00: CONCORSO BFF DOC

  • PrimAscesa di Leonardo Panizza (Italia, 2021, 52′)
  • Pagirnis di Anastasija Pirozenko (Paesi Bassi, 2021, 22′)
  • Slow return di Philip Cartelli (Stati Uniti, 2021, ’80)

BFF LOUNGE – CHIOSTRO DEL COMUNE

– Ore 17.00: Aperitivi letterari BFF BOOKS – Conduce Chiara Pizzimenti

  • Pericoloso sporgersi – Storie di treni, stazioni e sguardi di Gino Tomasini (di Leandro&Partners)

– Ore 18.00: BFF IN MOSTRA

Presentazione della mostra Locandine ipotetiche in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Verona

ARENA MIRABELLO

– Ore 21.00: PREMIO SHOOTING STAR a Barbara Ronchi

A seguire

CONCORSO BFF SHORT

  • Stone Heart, di Humberto Rodrigues (Brasile, 2021, 9′)

BFF SPECIALS

  • Settembre, di Giulia Stegerwalt (Italia, 2022, 110′) con Barbara Ronchi, Fabrizio Bentivoglio, Thony, e Andrea Sartoretti
  • Interviene la protagonista Barbara Ronchi

CINEMA CORALLO

– Ore 14.30 | CONCORSO BFF SHORT

  • Autoquartz, di Nicolas Cambier (Francia, 2021, 20′)
  • Big, di Daniele Pini (Italia, 2021, 14′)
  • ReImage, di Gianluca Magnasciutti (Italia, 2021, 12′)
  • Zabut, di Giuseppe Schillaci (Italia, 2021, 21′)

– Ore 16.00 | CONCORSO BFF DOC

  • La carovana bianca, di Angelo Cretella e Artemide Alfieri (Italia, 2021, 69′)
  • Summer, city and a camera, di Anas Zawahri (Siria, 2022, 23′)

– Ore 18.00 | BFF SPECIALS Omaggio a Pier Paolo Pasolini

  • Il giovane corsaro, di Emilio Marrese (Italia, 2022, 99′)

BFF LOUNGE – CHIOSTRO DEL COMUNE | Aperitivi letterali BFF BOOKS

  • Ore 17.00: Ecosfide – Venti storie di scelte alternative nel rispetto della natura, di Vittorio Pierobon (Ediciclo) – Conduce Chiara Pizzimenti
  • Ore 18.00: Il figlio del Re: Storia e Storie di Raoul Casadei, di Mirko Casadei (Bompiani) – Presentazione musicale condotta da Franco Dassisti

ARENA MIRABELLO

– Ore 21.00: PREMIO BFF SCINTILLA a Rosa Palasciano

Intervista condotta da Boris Sollazzo

A seguire

CONCORSO BFF SHORT

  • Natìa, di Roberta Spagnuolo (Italia, 2022, 10′)

BFF SPECIALS

  • Giulia, di Ciro De Caro (Italia, 2021, 109′) con Rosa Palasciano, Valerio Di Benedetto e Fabrizio Ciavoni
  • Intervengono il regista Ciro De Caro e la protagonista Rosa Palasciano

 

 

CINEMA CORALLO

– Ore 14.30 | CONCORSO BFF SHORT

  • Il disordine del mosaico, di Vittoria Rizzardi Penalosa (Italia, 2021, 18′)
  • Il mai nato, di Tania Innamorati e Gregory J. Rossi (Italia, 2021, 20′)
  • Reduction, di Anna Szakály (Ungheria, 2021, 10′)
  • Fetch, di Sam Gil (Nuova Zelanda, 2021, 18′)

– Ore 16.00 | CONCORSO BFF DOC

  • Sacro moderno, di Lorenzo Pallotta (Italia, 2021, 70′)
  • La guaritrice di Pomak, di Ignazio Mascia (Bulgaria-Italia, 2021, 14′)
  • Earth: muted, di Mikael Kristersson, Ǻsa Ekman e Oscar Hedin (Svezia, 2021, 70′)

BFF LOUNGE | Aperitivi letterari BFF BOOKS

  • Ore 17.00: Nessuno ha un cuore perfetto, di Rosetta Spinelli (Edizioni Conavalle) – Conduce Chiara Pizzimenti
  • Ore 18.00: Il nido delle cicale, di Anna Martellato

VILLA CARRARA BOTTAGISIO | BFF SPECIALS

– Ore 21.00: PREMIO BFF ALLA CARRIERA a Milena Vukotic

Intervista condotta da Franco Dassisti

A seguire

CONCORSO BFF SHORT

  • Daijla: cine y olvido, di Arturo Dueñas Herrero (Spagna, 2021, 15′)

BFF SPECIALS

  • Fantozzi va in pensione, di Neri Parenti (Italia, 1988, 95′) con Paolo Villaggio, Milena Vukotic, Anna Mazzamauro, Gigi Reder
  • Interviene Milena Vukotic

BFF LOUNGE – CHIOSTRO DEL COMUNE | Ore 11.30: Aperitivi letterari BFF BOOKS

  • Randagio, di Fulvio Valbusa e Serena Marchi (Fandango Libri) – Conduce Chiara Pizzimenti

CINEMA CORALLO

– Ore 14.30 | CONCORSO BFF SHORT

  • L’altra terra, di Daniele Pignatelli (Italia, 2021, 13′)
  • Lupo+Agnello, di Giuseppe Schettino (Italia, 2022, 15′)
  • Roy, di Tom Berkley e Ross White (Regno Unito, 2021, 15′)
  • Total disaster, di Keil Orion e Molly Gore (Stati Uniti, 2022, 12′)
  • Warsha, di Dania Bdeir (Libano, 2022, 15′)

– Ore 16.00 | CONCORSO BFF DOC

  • Addio dolce casa mia, di Ciro Scuotto (Italia, 2021, 74′)
  • Antes de mim, o fim, di Inês Luís (Portogallo, 2022, 30′)

BFF LOUNGE – CHIOSTRO DEL COMUNE

– Ore 17.00: BFF incontro Daphne Scoccia – Conduce Joana Fresu de Azevedo

– Ore 18.00: Aperitivi Letterari BFF BOOKS

  • Una storia comune – Sanpa: io, noi, tutti, di Carlo G. Gabardini (Harper Collins) – Conduce Chiara Pizzimenti

CINEMA CORALLO

– Ore 18.30 | Omaggio: i corti di Daphne Scoccia

  • Piano Terra, di Natalino Zangaro (Italia, 2018, 15′)
  • Via Lattea, di Valerio Rufo (Italia, 2018, 10′)
  • Specchio, di Caterina Crescini (Italia, 2020, 15′)
  • Io sono Matteo, di Loris Di Pasquale (Italia, 2021, 20′)

VILLA CARRARA BOTTAGISIO

Ore 21.00 | PREMIO BARDOLINO a Pierfrancesco Favino

Intervista condotta da Franco Dassisti

A seguire

CONCORSO BFF SHORT

  • Mami wata, Paola Beatrice Ortolani (Italia, 2021, 9′)

BFF SPECIALS

  • Nostalgia, di Mario Martone (Italia, 2022, 95′) con Pierfrancesco Favino, Tommaso Ragno, Francesco Di Leva, Aurora Quattrocchi
  • Intervengono il regista Mario Martone e il protagonista Pierfrancesco Favino

BFF LOUNGE – CHIOSTRO DEL COMUNE

– Ore 11.00 | Aperitivi letterari BFF BOOKS

  • La plastica nel piatto, di Silvio Greco (Giunyi SlowFood Editore) – Conduce Chiara Pizzimenti

– Ore 12.00 | Apertivi letterari BFF BOOKS

  • Il dilemma del consumatore green, di Lisa Casali (Gribaudo) – Conduce Chiara Pizzimenti
  • Uno – In cucina con un solo ingrediente, di Franco Aliberti (Gribaudo) – Conduce Chiara Pizzimenti

CINEMA CORALLO

– Ore 14.30 | CONCORSO BFF SHORT

  • Da qui in poi, il nulla, di Diego Monfredini (Italia, 2021, 15′)
  • Lili Alone, di Zou Jing (Cina, 2021, 22′)
  • Al-Sit, di Suzannah Mirghani (Sudan, 2021, 20′)
  • Don vs Lightning, di Big Red Button (Regno Unito, 2021, 12′)

– Ore 16.00 | Concorso BFF DOC

  • Rue Garibaldi, di Federico Francioni (Italia, 2021, 70′)
  • Signs of life, di Marko Nicolić (Serbia, 2021, 34′)

BFF LOUNGE – CHIOSTRO DEL COMUNE

– Ore 17.00 | BFF incontra Paolo Sassanelli – Conduce Franco Dassisti

– Ore 18.00 | Aperitivi letterari BFF BOOKS

  • Ho voluto la bicicletta, di Davide Cassani (Rizzoli) – Conduce Chiara Pizzimenti, di Davide Cassani (Rizzoli) – Conduce Chiara Pizzimenti

CINEMA CORALLO

– 18.30 | Omaggio: i corti di Paolo Sassanelli

  • Uerra, di Paolo Sassanelli (Italia, 2009, 16′)
  • Ammore, di Paolo Sassanelli (Italia, 2013, 14′)

VILLA CARRARA BOTTAGISIO

Ore 21.00 | CERIMONIA DI PREMIAZIONE BFF 2022 – Conduce Franco Dassisti

PREMIO CIAK D’ORO a Ippolita Di Majo e Mario Martone per la sceneggiatura di Qui Rido Io

  • Intervengono il regista Mario Martone, l’attrice Cristiana Dell’Anna e la sceneggiatrice Ippolita Di Majo
  • Conducono Franco Dassisti e Flavio Natalia

A seguire

CONCORSO BFF SHORT

  • Cracked, di Mahmut Taş (Turchia, 2021, 5′)

BFF SPECIALS

  • Qui Rido Io, di Mario Martone (Italia, 2021, 133′) con Toni Servillo, Cristiana Dell’Anna, Maria Nazionale, Antonio Truppo

Sfoglia il programma completo in pdf:

bff-2022-programma

X

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi